Nascono e si producono sul Pollino e in Sila i grandi vini di Magna Graecia
Condividere la passione di un vitigno autoctono nei due Parchi nazionali della provincia di Cosenza “Noi facciamo quello che amiamo
Leggi tuttoEnogastronomia, l’editoriale di CalabriaLibre sul mondo del cibo e della gastronomia, alla scoperta dei vini della nostra terra.
Condividere la passione di un vitigno autoctono nei due Parchi nazionali della provincia di Cosenza “Noi facciamo quello che amiamo
Leggi tutto<<La tutela dei cittadini, soprattutto per ciò che riguarda alla sicurezza alimentare, è da sempre al centro delle attività del Movimento Difesa
Leggi tuttoUn anno pieno di successi per la bella e talentuosa pizzaiola calabrese Sabrina Bianco, da rendere ancora più grandi in
Leggi tuttoUn parterre di relatori esperti degno dei grandi appuntamenti quello che l’Accademia Nazionale Italiana Tradizioni Alimentari ha composto su indicazione del Comune
Leggi tuttodi Marilia Argentino Se il cibo è parte integrante del patrimonio culturale italiano, ma soprattutto dell’immagine del nostro Paese nel mondo, il turismo rurale e
Leggi tuttodi Marilia Argentino Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno in tutto il mondo con il primo Panettone alla
Leggi tutto“Non potendolo fare più buono, abbiamo deciso di farlo più grande”. Si apre così la nuova stagione di iniziative in vista
Leggi tuttoIl GAL Terre Vibonesi, nella sua qualità di Soggetto Proponente per la costituzione di un Distretto del Cibo per la provincia di
Leggi tuttoCon le attività incluse nella Gambero Rosso Academy si avvierà il primo progetto di Digital Education nel settore enogastronomico Il Distretto
Leggi tuttoLA CALABRIA SARÀ PER DUE GIORNI LA CAPITALE DELLA CUCINA ITALIANA Centinaia di chef della Federazione Italiana Cuochi arriveranno in delegazione da tutte
Leggi tutto