Presentato il Libro “Padri e padrini” di Emilio Grimaldi

Il giornalista e scrittore calabrese Emilio Grimaldi dedica “a tutti i papà del mondo” il suo libro Padri e padrini (Officine Editoriali da Cleto).
Il libro racconta il coraggio di un uomo che lotta per il suo ruolo di padre, affrontando pregiudizi e sfide personali in un contesto sociale complesso. Il protagonista del romanzo è Domenico Scarfa, un uomo che vive a Macondo, un quartiere difficile di Lamezia Terme. Domenico cresce in una famiglia di valori, ma la sua vita cambia quando diventa padre. La gioia di questa esperienza si trasforma in una battaglia legale, quando la madre di suo figlio lo accusa di maltrattamenti. 
Domenico deve affrontare un sistema giudiziario sbilanciato e una società che tende a non riconoscere la parità tra i genitori.  
Grimaldi usa una scrittura appassionante per mostrare le sfide di Domenico, che deve combattere anche l’opinione pubblica. 
Il romanzo esplora il legame tra padre e figlio e il messaggio di Grimaldi è chiaro: un padre non smette mai di cercare il cuore dei propri figli.  
La storia è un inno al coraggio e all’amore familiare, invitando a riflettere sul significato della paternità e sull’importanza di superare i pregiudizi.
Raffaele Zenardi.