Workshop AGRIFIL a Vibo Valentia: focus su innovazione e sostenibilità nelle filiere agroalimentari

di Rossana Battaglia

Si è svolto lunedì 16 giugno 2025, presso la sala convegni Mary Grace a Vibo Valentia, il terzo appuntamento del ciclo di workshop finanziato da Gal Terre Vibonesi  AGRIFIL dedicato alle filiere agricole, con un’intensa giornata di lavori che ha visto la partecipazione di esperti, imprenditori e giovani studenti dell’ITS Academy Agroalimentare.

A partire dalle ore 9:00, il programma ha accompagnato i partecipanti in un percorso articolato tra tecnologie innovative, modelli organizzativi e buone pratiche locali. Il workshop, coordinato dal responsabile scientifico Giorgio Durante, si è protratto fino alle 17:00 con un confronto ricco e partecipato tra relatori e pubblico.

Durante la giornata si è ampiamente dibattuto delle criticità e delle opportunità delle filiere calabresi, in particolare quelle della ‘Nduja di Spilinga, dei salumi DOP e della filiera lattiero-casearia, quest’ultima raccontata in prima persona dall’imprenditrice Teresa Sifonetti,  dell’azienda agricola Siviglia, che in biologico produce formaggi di latte di pecora a latte crudo e che ha condiviso la propria esperienza tra tradizione e innovazione.

Un momento di grande interesse è stato dedicato ai giovani dell’ITS Academy, presenti attivamente all’incontro: studenti e studentesse coinvolti in percorsi di alta formazione tecnica nel settore agroalimentare, testimonianza concreta di come l’innovazione passi anche dalla formazione e dal trasferimento generazionale delle competenze.

Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 18 giugno e sarà dedicato al tema della multifunzionalità dell’azienda agricola e alle fattorie didattiche, per approfondire il ruolo educativo e sociale dell’impresa agricola nel territorio.